Come vendere online

Quando ci si appresta a vendere online ci poniamo domande come: Cosa vendere? A quanto? Come aprire un negozio online? Meglio avere un ecommerce di proprietà o vendere tramite eBay e Amazon?

Imparare a vendere online non è semplice. E’ necessario capire cosa vendere, a quanto, quale piattaforma ecommerce utilizzare, come pubblicizzarsi e come convertire gli utenti in clienti.

Mettere in piedi un’attività di vendita online, o semplicemente un secondo lavoro, può essere davvero impegnativo e richiedere molto tempo. Con la disponibilità delle nuove tecnologie è possibile rendere queste operazioni più semplici. Per avviare un’attività di vendita, oggi non è più indispensabile ottenere un mutuo, prendere in affitto un locale, assumere il personale e chiedersi se le decine di migliaia di euro investiti nel vostro negozio fisico rappresenteranno un buon investimento.

Vendere prodotti online elimina una gran parte dei costi legati ad un negozio fisico. Il vostro budget potrà invece essere destinato a far crescere la vostra attività online. Imparare a vendere i vostri prodotti tramite un e-commerce permette di eliminare molti dei rischi legati all’investimento ingente che si affronta per aprire un negozio fisico (ad esempio affittare un immobile ad uso commerciale per diversi anni).

Questo non vuol dire che vendere prodotti online sia semplice, per questo motivo esistono le agenzie web marketing. Significa, però, che la tecnologia moderna permette di creare e far crescere un business online in maniera molto più rapida rispetto a quanto non fosse possibile poche decide di anni fa.

Ecco alcuni esempi di come sia possibile realizzare un e-commerce di successo.

In che modo la tecnologia aiuta a vendere online?

Internet aiuta a raggiungere milioni di consumatori. Il vostro e-commerce può restare aperto letteralmente 24 ore su 24. Anche se la tecnologia non vi aiuterà a capire quale business intraprendere, quali prodotti vendere o come realizzare il vostro prodotto, vi dà la possibilità di mostrare i vostri prodotti online o facilitare il processo di vendita. La tecnologia consente di automatizzare molti di questi processi, in modo che possiate concentrarvi maggiormente su altre parti del vostro business.

I grandi negozi on-line, gestiti da consulenti web marketing capaci, ricevono ogni giorno milioni di acquirenti interessati ad effettuare un acquisto. Moltissime aziende stanno già vendendo un gran numero di prodotti on-line.

Esistono moltissimi marketplace sui quali è possibile caricare i propri prodotti ed iniziare a venderli. I marketplace come Amazon, Facebook o Etsy permettono di raggiungere un numero altissimo di potenziali clienti e di iniziare a vendere molto rapidamente.

Anche se questi siti rappresentano opportunità per vendere on-line, l’opzione migliore rimane quella di creare il proprio sito e-commerce (continuando a leggere troverete maggiori informazioni su come fare).

Perché dovrei aprire un negozio online?

Perché un acquirente dovrebbe acquistare da voi se il vostro negozio eBay o Amazon è quasi identico a quello dei vostri concorrenti? Per avere successo, avete bisogno di un negozio online che vi permetta di distinguervi.

Anche se creare un negozio online e vendere direttamente su Facebook, Amazon, eBay o Etsy è molto facile, basarsi unicamente su questi servizi può essere un grosso errore. Ad esempio, l’algoritmo di ricerca di Amazon è in continua evoluzione per cui potreste essere più o meno visibili a seconda dei giorni.

È possibile che le persone condividano il vostro negozio su Facebook, ma anche in questo caso un cambiamento dell’algoritmo potrebbe far sì che non raggiungiate un numero sufficiente di visitatori. Ovviamente esistono anche molti altri errori da evitare quando si gestisce un ecommerce.

Come vendere online – Amazon

La vostra concorrenza sarà sempre pronta ad offrire un prezzo più basso del vostro per attirare clienti. Dovete capire che il vostro rappresenta solo uno di tanti negozi. Anche se tutti comprendiamo che una guerra dei prezzi non porta vantaggi per nessuno (i profitti scendono per tutti), ci sarà sempre qualcuno pronto a tagliare il prezzo.

Dopo tutto, non è facile distinguersi su mercati come Facebook, Amazon o eBay. Quindi, per molti acquirenti sarete soltanto uno dei commercianti in grado di offrire lo stesso prodotto. Gli acquirenti cercheranno il prodotto del venditore che offre il prezzo più basso e che ha dei buoni feedback (e i feedback possono essere creati ad hoc).

Costruire un marchio, nel corso del tempo, può aiutarvi davvero nelle vendite. Un marchio forte ispira fiducia negli acquirenti e la fiducia è estremamente importante quando si tratta di vendere on-line con successo.

Del resto, chi acquisterebbe un prodotto on-line se non si fidasse del marchio?

Come costruire un marchio per avere successo nelle vendite online

Creare il proprio negozio online è il modo migliore per costruire il proprio marchio e ottenere la e fiducia degli acquirenti. Rappresenta, infatti, uno dei modi migliori per realizzare un business destinato a durare.

Che la vostra azienda si trovi in distretti produttivi a densità ridotta o in aree ad alta industrializzazione come Roma, Milano e Torino, realizzare il proprio sito e-commerce per vendere online è uno dei modi migliori per costruire un brand riconoscibile e in grado di acquisire nel tempo una buona reputazione. Quando vendete su Facebook, Amazon, eBay o Etsy, la pagina principale del vostro negozio è molto simile a quella di tutti gli altri, rendendo difficile distinguersi.

Realizzando il proprio sito e-commerce è possibile esercitare un controllo creativo sull’aspetto del vostro negozio online e sull’esperienza dei clienti.

Realizzate il vostro negozio per costruire un marchio per il vostro business

Il modo in cui progettate il vostro negozio online, presentate i vostri prodotti e fate in modo che gli acquirenti vivano la propria esperienza sul sito può aiutarvi ad ottenere la fiducia delle persone.
E’ molto più difficile per un visitatore fidarsi di voi se il vostro negozio ha un aspetto poco aggiornato o obsoleto, o se ha difficoltà a trovare ciò che sta cercando. Questo principio si applica tanto ai negozi fisici, quanto agli e-commerce.

La progettazione del sito web conta, perché vi aiuta ad ottenere la fiducia del consumatore. Più fiducia riuscite ad ottenere, maggiore sarà la probabilità di vendere i vostri prodotti con successo. Quando si vendono prodotti su Amazon, Facebook, eBay o Etsy, non si ha il pieno controllo sul design del proprio negozio. Al contrario, con il proprio sito e-commerce è possibile personalizzare il design e costruire un marchio.

Oltre a realizzare il vostro negozio online, potete utilizzare i social media come Facebook, Twitter e così via, per fare in modo che le persone parlino del vostro sito, questa pratica è chiamata social media marketing.

Come realizzare un ecommerce per vendere online

Non è più necessario spendere migliaia di euro per assumere un programmatore che realizzi un sito di e-commerce. Esistono servizi che vi permetteranno di crearne uno a partire da circa 25 euro al mese.

In passato realizzare un e-commerce era molto difficile. Era necessario assumere un programmatore che realizzasse il sito per voi. Inoltre, ogni qualvolta fosse necessario un piccolo cambiamento, era necessario spendere e attendere qualche giorno perché venisse implementato.

Oggi esistono delle soluzioni che permettono di realizzare un sito web e-commerce in maniera semplice e autonomamente.

Come vendere online: quale ecommerce scegliere?

Queste soluzioni che permettono di realizzare il proprio e-commerce non sono particolarmente costose, considerando che assumere un programmatore può costare dai 1.500 ai 10.000 euro per un buon sito ecommerce.

Le soluzioni e-commerce che vi proponiamo comportano il sostenimento di un abbonamento i cui prezzi medi partono da 25 euro fino a 200 euro al mese per le soluzioni più professionali, indicate per business di grandi dimensioni.

Potete iniziare con uno store base, per poi aggiornarlo nel caso in cui le vostre esigenze dovessero cambiare. Questa soluzione limita i costi che è necessario sostenere e i rischi. Inoltre, se decidete che questo approccio non fa per voi, potrete semplicemente disdire l’abbonamento e smettere di pagare.

Soluzioni di commercio elettronico per aiutarvi a vendere con successo

Ecco alcune soluzioni che possono aiutarvi a realizzare il vostro e-commerce in maniera semplice e rapida, senza dover imparare a programmare.

Shopify

Shopify è uno dei migliori siti per realizzare il proprio e-commerce. Invece che sulla tecnologia che sta dietro la realizzazione di un sito web, potrete concentrarvi su come realizzare e vendere i vostri prodotti.

Abbiamo già menzionato che un design professionale può aiutarvi a costruire il vostro marchio. Shopify offre oltre 100 design professionali tra i quali scegliere, per far in modo che il vostro negozio sia in grado di farvi ottenere la fiducia dei clienti.

Tutti i design sono anche mobile ready, in modo da poter sfruttare la tendenza del commercio mobile.
Shopify vi permette di vendere qualsiasi numero di prodotti e di costruire il vostro negozio online senza sapere programmare. Un altro aspetto che distingue Shopify da servizi simili è che è dotato di un grande App Store nel quale è possibile cercare servizi aggiuntivi. Questi servizi potrebbero non essere necessari all’inizio, ma potrebbero diventarlo quando il vostro business crescerà.

I costi di Shopify vanno da 25 a circa 250 euro al mese. E’ consigliabile iniziare con il piano base, per poi fare un upgrade in caso sia necessario.

Weebly eCommerce

Weebly, come Wix, è uno tra i siti per realizzare e-commerce più semplici da utilizzare. Gli strumenti e l’interfaccia utente sono molto intuitivi, anche se la sua offerta non è completa quanto quella di Shopify o BigCommerce.

Si tratta di una buona soluzione e-commerce, in grado di fornire tutti gli strumenti di base per realizzare un negozio online funzionale.

Weebly è molto economico e gli abbonamenti vanno da 7 a 23 euro al mese. Il costo è inferiore rispetto a quello di Shopify o BigCommerce, anche se gli strumenti offerti sono meno avanzati. Se volete realizzare uno store di piccole dimensioni, e non avete bisogno di tool avanzati, Weebly può rappresentare un’ottima opzione.

Wix eCommerce

Wix è una delle soluzioni più semplici per realizzare il proprio sito web.

Questa soluzione non offre una varietà di opzioni estesa quanto quelle di Shopify o BigCommerce, ma è davvero funzionale. E’ indicato se ciò di cui avete bisogno è un negozio per un’attività di dimensioni limitate.

Wix offre un numero molto elevato di design tra i quali scegliere e dispone di un app store per espandere le funzionalità del proprio sito (anche se non si tratta di un app store avanzato quanto quello di Shopify).
Gli abbonamenti di Wix hanno un costo compreso tra 4 e 16 euro al mese. Si tratta di un servizio molto più economico rispetto a Shopify e BigCommerce, ma i tool dei quali potrete disporre saranno, ovviamente, meno avanzati.

Conclusioni: come vendere online

Esistono molti modi per vendere prodotti online. Internet offre diversi marketplace, come Facebook e Amazon, attraverso i quali è possibile rivolgersi ad un gran numero di acquirenti.

Tuttavia, è consigliabile non fare affidamento esclusivamente vendita online tramite i marketplace, dal momento che Facebook e Amazon sono in costante evoluzione e non potete prevedere in che modo varieranno i loro algoritmi.

Uno dei modi migliori per aumentare le proprie vendite online è realizzare il proprio sito e-commerce e saper parlare ai vostri utenti, imparando a convertirli in clienti. Questo può aiutarvi a migliorare la vostra attività e a personalizzare il vostro brand.

Oggigiorno realizzare un sito e-commerce professionale è molto più semplice che in passato. Soluzioni e-commerce come Shopify, BigCommerce, Weebly e Wix consentono di realizzare il proprio store senza dover programmare nessuna riga di codice. Inoltre, alcuni di questi servizi consentono di integrare il proprio e-commerce con il vostro negozio Facebook, rendendo ancora più semplice vendere attraverso i social media.

In conclusione, date un’occhiata alle soluzioni ecommerce che vi abbiamo proposto. Tutte offrono un periodo di prova gratuita: provatele e scoprite quale è più indicata per voi.