Le aziende si affidano al Digital Strategist per decidere quale siano le migliori strategie di web marketing e social media marketing atte a promuovere brand awareness e prodotti, e quindi è importante che chi vuole assumere questo ruolo abbia una comprovata esperienza nel settore.
Inoltre, questa figura deve avere ottime capacità di comunicazione, dal momento che il consulente in web marketing può dover organizzare meeting e dirigere una squadra. Questo ruolo richiede la capacità di analizzare grandi quantità di dati e di identificare i dati più importanti per l’azienda e la sua offerta digitale.
Le competenze richieste includono una vasta conoscenza delle attuali tendenze del mercato, così come dei prodotti e servizi offerti dalla concorrenza. Il Digital Strategist deve anche essere in grado di lavorare con professionalità con clienti e colleghi per costruire un ambiente di lavoro collaborativo. Anche in Abruzzo questa figura professionale è piuttosto richiesta all’interno delle PMI.
Ovviamente le competenze nell’ambito della strategia di comunicazione pubblicitaria sono indispensabili, così come una solida conoscenza di Web Marketing, SEO, SEM e social media marketing. Per essere operativi in questo lavoro si ha bisogno di maturare un’esperienza di almeno 3-5 anni nel settore nel quale opera l’azienda.
Alcune skills che potrebbero essere richieste in questo lavoro sono:
- Definire, tracciare, analizzare e creare report su metriche e analytics.
- Creare, modificare, aggiornare, collegare e condividere video, immagini, testo e grafica.
- Creare, aggiornare e applicare i principi di stile digitale e attività di branding.
- Creare strategie e contenuti digitali per attirare utenti.
- Identificare nuove community e tecnologie per le strategie di marketing.