Digital Marketing Manager
Il digital marketing manager è un consulente che si occupa di ideare, pianificare e gestire una serie di strategie di marketing e di comunicazione online finalizzate all’interazione tra brand e utenti online.
Il digital marketing management è una disciplina che nasce come spin-off del marketing tradizionale in seguito all’incrementarsi dell’utilizzo di web e social da parte delle persone e del sempre più crescente interesse delle aziende nei confronti di questi canali di comunicazione digitale.
Sono diverse le aziende che affidano a un digital marketing manager esperto, la pianificazione strategica e la gestione della propria identità digitale.
Il suo apporto a brand awareness e brand reputation dell’azienda è determinante, le sue parole chiave sono: analizzare il vostro mercato di riferimento, ideare e pianificare campagne integrate di comunicazione pubblicitaria online, monitorare il ROI e apportare le dovute modifiche per posizionare il vostro brand verso un’associazione di tipo Top of Mind.
Oggi più che mai, tutte le aziende sono chiamate a sfruttare le potenzialità di web e social per realizzare i propri obiettivi di branding e vendite.
Gli strumenti per “farsi vedere” sul web
Chi opera nel settore della comunicazione digitale deve conoscere e saper combinare in modo strategico tutti gli strumenti che le piattaforme web e social mettono a disposizione, tra cui:
- Siti o mini-siti dedicati alla promozione di marchi, specifici prodotti o singole iniziative.
- Presenza sulle piattaforme social (social media marketing)
- Marketing diretto via e-mail (DEM) o newsletter.
- Pubblicità su siti e piattaforme tramite banner e link sponsorizzati.
- Accordi commerciali tra inserzionisti e publisher (Affiliate marketing).
- Remarketing.
- Attività di PR online e promozione di prodotti o servizi presso siti e blog (pay per post).
- Concorsi online.
- Creazione di giochi interattivi che veicolano messaggi pubblicitari (advergame).
- Raccolta e analisi dei dati di navigazione degli utenti per la creazione di campagne mirate (behavioural targeting).
Il ruolo del digital marketing manager
È un ruolo cruciale perché deve analizzare i dati relativi alla concorrenza per pianificare e coordinare tutte le attività di digital marketing necessarie per incrementare la visibilità di un marchio o di un prodotto sul web, convertire utenti profilati in acquirenti, curare la relazione tra clienti e brand.
Grazie all’esplorazione delle potenzialità del mercato, delle tendenze della rete, dello sviluppo di nuove tecnologie e dell’attività della concorrenza, chi si occupa di web marketing deve essere in grado di pianificare e realizzare campagne produttive ed efficaci, con un occhio al ROI (return of investment) e al KPI (indicatori di prestazione chiave), selezionando il modello di acquisto di visibilità più adatto ad ogni obiettivo.
Attualmente sono Digital Marketing Manager per diverse aziende situate sul territorio abruzzese e italiano, operanti sul territorio nazionale e internazionale, guarda il mio portfolio.